Dialetto carpigiano Carpi (Modena) Mauro D'Orazi

Sono appassionato di cultura e dialetto delle ns zone - Carpi e la Carpigianità, Il dialetto e tutto ciò che viene da Carpi e zone vicine. Ho scritto vari libri le "Ruscaróola èd Chèerp " 1 - 2 e 3, "Scutmai" soprannomi di famiglia - "Ricordi a Carpi fra il 1953-45" e poi tanti articoli e ricerche. Non sono però uno stupido campanilista o un fanatico localista, ma aperto al confronto con amici e dialetti di zone vicine. la cultura, le tradizioni, il dialetto NON scompaiano dorry53@libero.it

domenica 5 gennaio 2025

Caffè Teatro - Teatro Comunale Carpi - Torrione degli Spagnoli - Dialetto Carpigiano - Mauro D'Orazi

›
  Caffè Teatro - Teatro Comunale Carpi - Torrione degli Spagnoli Intervento cons Mauro D’Orazi     23-12-2024 Partiamo dal teatro comunal...
lunedì 23 settembre 2024

Piròun, Pirèin, Pirètta Mauro D'Orazi Carpi Dialetto Carpigiano

›
  Piròun, Pirèin, Pirèttav09 Giugno 2022 Mauro D'Orazi Piròun cosa significa? Che appellativo è? Spesso lo si sente usare riferit...
›
Home page
Visualizza versione web

Collaboratori

  • Unknown
  • morris
Powered by Blogger.