Al Gimcaani (Le
gincane)
di Mauro D’Orazi
testo iniziale 27-8-2012
v 18 del 1-10-2012
Fra
gli anni ’50 e ’70 erano molto di moda queste mini competizioni locali di moto.
Bastava
poco … una superficie ampia anche non asfaltata o un campetto di calcio
parrocchiale.
Il
percorso era a serpentina disegnato col gesso e delimitato nei punti critici da
birilli; si progettavano poi varianti e ostacoli di fantasia: sbarre da alzare,
un pallone da far goal in una piccola porta, un lancio di freccette su un
bersaglio, un asse in equilibrio precario, ecc … Vinceva chi faceva il percorso
in meno tempo e con il minor numero di penalità possibili.
Tipiche difficoltà di una gincana alla fine degli anni ‘60
Contava
sì la moto, ma era il “manico“ del pilota a fare la differenza.
Il
pubblico accorreva numeroso e i premi consistevano in una coppa e in beni
alimentari, o ricambi per moto (ad esempio: latte di olio, copertoni, buoni
benzina), o anche somme di denaro.
Campo Eden Carpi 1959 - Una gincana organizzata del locale Vespa Club
Le
misure di sicurezza erano inesistenti e tutto avveniva alla buona.
Anche
Wikipedia conferma quanto sopra ho descritto e così ulteriormente ci illumina:
“La gincana, anche detta gimcana, gimkana o gymkhana, è una gara
all'aperto nella quale i concorrenti debbono percorrere un tracciato tortuoso e
reso impegnativo da ostacoli, nel più breve tempo e con il minor numero di
penalità possibili. Tali gare possono essere di vario tipo ed avere differenti
regole, in relazione al mezzo utilizzato: bicicletta, motocicletta,
autovettura, cavallo o semplicemente a piedi.
Il termine, assunto nella lingua italiana durante il secondo
decennio del XX secolo, deriva dall'indostano gendkhana, con il significato di
"luogo dove si gioca a palla", composto da gendu (palla) e khana
(campo di gioco).
In Italia si diffusero le gincane automobilistiche e soprattutto
motociclistiche, divenendo molto popolari nel secondo dopoguerra, quando la
carenza di impianti sportivi e di risorse tecniche, rendeva questo sport
motoristico tra i pochi praticabili, grazie alla facilità di allestimento del
percorso e, nondimeno, alla grande spettacolarità delle gare che richiamava un
sempre folto pubblico.
La partecipazione era talmente elevata che la Federazione
Motociclistica Italiana decise di organizzare, a partire dal
1952, il Trofeo Nazionale Gincane che prevedeva una lunga serie di gare
eliminatorie provinciali e regionali allo scopo di selezionare i piloti per la
finale nazionale. Il Trofeo fu disputato ininterrottamente per oltre 25 anni,
fino al 1978.”
**
Il
meccanico Renato Cucconi ricorda l'epoca d'oro delle gincane. Negli anni '60
alla domenica pomeriggio si andava nei vari paesi limitrofi (e anche oltre) a
fare questa gare a premi. Oltre alle coppe si vincevano buoni da benzina e
materiale vario. C'erano anche gare di regolarità stradale, anche queste a
premi. Cucconi partecipò a parecchie di queste gare, con buoni risultati.
Ricorda con ammirazione alcuni partecipanti carpigiani sicuramente più forti di
lui, quali Cadossi Gian Carlo, Marzio Sgarbi, Orianno Severi (detto Falistra) e
vari altri.
“CHE
BEI TEMPI!” commenta, sospirando il nostro Renato.
**
In
dialetto si dovrebbe dire giNcaana, ma, come spesso accade per
misteriosi arrotondamenti fonetici, la parola prende spesso la M con giMcaana. E’ mia
abitudine, senza drammi di lesa maestà, lasciare al lettore la scelta
dell’accezione che più gradisce … senza drammi. Forse GIM, mi si consenta la
battuta, potrebbe essere stato influenzato dal nome di tanti personaggi di film
americani che circolavano all’epoca.
**
Il
mio amico Graziano Forghieri era un vero talento naturale anche in questa
disciplina, anche se per motivi economici doveva spesso improvvisare sulla moto
(non di proprietà) da utilizzare.
Un
pomeriggio di giugno degli anni ’60 Graziano e Lele Forghieri, assieme allo zio
di Gigia, Marzio Sgarbi, partirono per Campagnola, dove c’era la Sagra dei Patroni locali.
Era giunta notizia che era stata organizzata una gincana con ricchi premi.
Si
presentarono con i mezzi che avevano, ma quando arrivarono sul posto con
disappunto si accorgono che la competizione era mono marca, rivolta solo ai
possessori di Vespe.
Mentre
Graziano, sgomento, pensava al da farsi, il campione italiano di gincana su
Vespa si pavoneggiava con il suo mezzo filante e preparato, mostrandosi vestito
di tutto punto e con appuntate sul petto le varie mostrine dei tanti trofei
vinti.
Graziano
vide un anziano signore su un elefantiaco Vespone verde smeraldo col cambio a
bacchetta (come quello usato per tanti anni a Carpi dalla Vivetta Carra, zia
dell’onorevole DC). Si trattava di uno scooter ingombrantissimo e difficile da
usare a causa anche del ruvido e impreciso cambio.
Con
franca e diretta sicurezza, gli venne l’ispirazione di domandare: “ M imprestèe v al vòoster Vespòun pèr fèer la
gaara?” Al vèecio inaspettatamente rispose: “Mò luntéera! A m pièeṡ dimònndi vèdder i ṡóoven ch i gh daan dèinter!”
(“Mi imprestereste la Vespa
per fare la gara?” “ Certo, volentieri! Mi piace molto vedere i giovani
impegnarsi a gareggiare!”).
Il Vespone 125 cc con lo scomodo cambio a bacchetta
Detto
fatto, Graziano prese lo scooter e poi corse subito a iscriversi.
Nella
gara il nostro eroe fu strepitoso e, nonostante l’inferiorità e l’ingombro del
mezzo stretto fra impossibili birilli, ottenne il miglior tempo, anche davanti
al pluridecorato campione nazionale.
Il
campione non credeva alla cocente disfatta e protestò con la giuria, dicendo
che avevano sbagliato il cronometraggio.
Graziano
dopo alcuni minuti di polemica, tagliò corto: “Vlii v ch a la tóorna a fèer? (Volete che la ritorni a fare?)”
Prese
il Vespone e fece un tempo ancora migliore. Il “campione” masticò amarissimo e
dovette mettere le pive nel sacco.
Il
premio non era niente male per l’epoca: una coppa e una busta con 30 mila lire.
Graziano
tenne la coppa per sé e 10 mila; la seconda banconota la diede al fratello
Lele, che lo aveva assistito come meccanico e con la terza si recò dal
proprietario, anche per restituire, nel contempo il vittorioso mezzo.
Giunto
davanti all’anziano, mise lo scooter sul cavalletto e allungò il denaro: “Graasie! Tulìi mò! (accettate ordunque
siffatta mercede!)” Il tipo lo guardò stupito e scuotendo la testa e opponendo
la mano, si affrettò a dire: “ NO! NO! A
n la vènnd mìa! (No! No! Non la vendo micca!)”
**
Un'altra
volta Graziano era andato, sempre col fratello, a Bastiglia. Aveva in
dotazione, in prestito, un Benelli 49 cc a tre marce a pedali dell’amico Oreste
Fornaciari, che era poi del padre Mirco, il bottegaio di Via Matteotti. Un
mezzo modesto e senza pretese.
Un Benelli 49 cc del 1959
a pedali e tre marce - restaurato
Giunti
sul posto, siccome era obbligatorio il casco, per sentire meglio il regime del
motore e avere meglio il controllo del mezzo, molto silenzioso, aveva tolto
l’ultimo pezzo della marmitta.
Un
espediente in un motore due tempi assolutamente inutile per le prestazioni e
che procurava solo un fastidioso e forte rumore; lo facevo anche io col Motom
Daina Matic, durante i garini in Via Cavata.
Fatto
sta che come al solito Graziano fece il miglior tempo.
Il
secondo arrivato protestò vivacemente: “Il motorino senza marmitta non è
regolare!”
Graziano
tentò un accordo: lui si sarebbe tenuto la coppa del primo premio e i tre litri
di olio da motore e i due copertoni (che completavano la dotazione del
vincitore) avrebbe potuto tenerseli il secondo.
Ma
non ci fu nulla da fare, il tapino fece ricorso e Graziano dovette rifare il
percorso.
Dovete
sapere che per un campione di gincana percorrere più volte il tracciato
significa conoscerlo e farlo sempre meglio.
L’éera cóome mètter la vóolpa ind
al pulèer!
E
così, rimontata la marmitta e fatta di nuovo la prova, ottenne un tempo ancora
migliore.
Raggiante
in volto, si avvicinò alla direzione di gara per raccogliere coppa e premi. Poi
rivolto allo sprovveduto … ch a gh
ridiiva aanch al cuul … gli disse: “A
t iiva vluu bèin! Mò adèesa a pòort a ca tutt mè. Vaa la bèin? (Ti avevo
voluto bene! Ma ora porto a casa tutto io! Va bene?)”
**
In
questa foto dell’estate del 1973 sono in grado di documentare una delle ultime
manifestazioni di gincana a Carpi (se non l’ultima). Siamo all’Ex Foro Boario
in Via Alghisi, di fronte all’allora famoso Bar Mercato. I costumi e i tempi
cambiavano e questa gare popolari e paesane stavano andando fuori moda.
Graziano
anche qui guadagnò il primo posto in tutte e tre le gare di categoria: scooter,
125 cc e oltre.
Un
particolare curioso alla gara oltre i 125 cc partecipò anche Luigi (Gigi)
Giglioli col suo prestigioso e invidiato Kawasaki 750 cc azzurro.
Naturalmente
la super moto, perfida regina sulla strada, sullo sterrato e sulle curve
strettissime, potette ben poco; anche se la sola sua presenza era già uno
spettacolo in sé.
Estate 1973 - Gincana all’Ex Foro Boario - Graziano Forghieri su Vespa,
Benelli 125 cc 2t e Gilera 150 cc - Primo in tutte e tre le categorie.
**
Il
meccanico Renato Cucconi ricorda l'epoca d'oro delle gincane. Negli anni '60
alla domenica pomeriggio si andava nei vari paesi limitrofi (e anche oltre) a
fare questa gare a premi. Oltre alle coppe si vincevano buoni da benzina e
materiale vario. C'erano anche gare di regolarità stradale, anche queste a
premi. Cucconi partecipò a parecchie di queste gare, con buoni risultati.
Ricorda con ammirazione alcuni partecipanti carpigiani sicuramente più forti di
lui, quali Cadossi Gian Carlo, Marzio Sgarbi, Orianno Severi (detto Falistra) e
vari altri. “CHE BEI TEMPI!” commenta
sospirando Renato.
Nessun commento:
Posta un commento
grazie